veronanotai

Servizi per i Giovani

Il notaio può offrire l’assistenza più corretta e adeguata ai giovani per realizzare alcuni progetti.

Acquisto della prima casa di abitazione: acquistare la prima casa è un passo importante e il notaio può rendere questo processo il più semplice e sicuro possibile. Offrendo la propria assistenza completa, sin dalla redazione del contratto preliminare fino alla stipula del contratto di compravendita, nella verifica della regolarità dei documenti, e nella registrazione e trascrizione dell’atto di acquisto può garantire una transazione trasparente e priva di rischi.

Leasing per macchinari e immobili: i giovani imprenditori che per avviare o espandere la propria attività hanno bisogno di macchinari e immobili, possono optare per il leasing con la sicurezza che può offrire il controllo e il supporto di un notaio. Il notaio offre consulenza e assistenza nella redazione e sottoscrizione dei contratti di leasing, assicurando che tutte le clausole siano chiare e rispettino le normative vigenti.

Iscrizioni ad albi e qualifiche professionali: ottenere una qualifica professionale o iscriversi a un albo è spesso un passaggio fondamentale per la carriera di un giovane professionista. Il notaio può assistere nella preparazione e  presentazione della documentazione necessaria. La sicurezza di affrontare ogni passaggio nel rispetto delle regole permetterà di affrontare queste procedure con serenità.

Giovani imprenditori agricoli:  i giovani imprenditori agricoli sono oggi destinatari di numerose agevolazioni, destinate a favorire il ricambio generazionale e il consolidamento delle imprese agricole dirette o partecipate da giovani. La Legge 15 marzo 2024 n. 36 ha definito qualifiche e presupposti e il notaio di fiducia può aiutare nella scelta della struttura più opportuna e nell’impiego delle risorse necessarie.

Oltre a questi servizi gli Studi Notarili si occupano di numerose altre attività come:
  • stipula di mutui con garanzia ipotecaria
  • conclusione delle trattative di acquisto con sottoscrizione del preliminare di acquisto
  • esame requisiti per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa di abitazione
  • valutazione di diversi regimi fiscali di acquisto da privato o da costruttore, verifiche e garanzie
  • inizio di una attività commerciale o imprenditoriale